
Il vigneto

Dietro la struttura del relais, si estende un magnifico vigneto a coltivazione biologica di uva Glera, dal quale si produce un vino prosecco di altissima qualità. Il vino Narciso porta il nome del titolare dell’Azienda Agricola alle Campagnole, Narciso Sfoggia, il quale ha scoperto, nel 2005, una scultura marmorea di epoca Romana, raffigurante la dea Artemide e risalente all’epoca del primo impero (tra il I sec a.c. e il I sec d.c.). L’opera, che da il nome alla struttura del relais, era sepolta nel terreno del vigneto ed è ammirabile, ora, presso il Museo Civico di Montebelluna.