Policy Privacy
INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART 13 DEL D.LGS 196/2003
Codice in materia di protezione dei dati personali.
Ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs 196/03 Codice in materia di protezione dei dati personali (in seguito denominato per comodità semplicemente Codice), Azienda Agricola Alle Campagnole Snc è tenuta a fornire alcune informazioni in merito all'utilizzo dei dati personali che Vi riguardano.
I dati in possesso della nostra società sono raccolti e saranno, in ogni caso, oggetto di trattamento nel pieno rispetto del summenzionato Codice, ivi compresi gli obblighi di riservatezza, in esso previsti.
1. FINALITA E MODALITA DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Il trattamento a cui saranno sottoposti i dati personali comunicati o acquisiti, verrà effettuato nell'ambito dell'esecuzione dell'attività di Azienda Agricola Alle Campagnole Snc con le seguenti finalità:
- Gestione del rapporto contrattuale in essere, delle trattative finalizzate alla conclusione di un contratto e della fase pre contrattuale in genere.
- Gestione di eventuali rapporti contrattuali che dovessero essere intrattenuti in futuro, inclusa la gestione del contenzioso e le attività di tutela del credito.
- Adempimento degli obblighi legali derivanti dal rapporto in essere.
I dati verranno trattati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, anche successivamente, per finalità commerciali.
L'interessato potrà, in ogni momento, chiedere la cancellazione dagli archivi dei suoi dati personali, come indicato al successivo punto 5.
2. AMBITO DI COMUNICAZIONE
Ferme restando le comunicazioni e diffusioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge e di contratto, i dati saranno comunicati in Italia e all'estero, nel rispetto delle finalità sopra indicate, ai seguenti soggetti:
- Studi legali, società di recupero crediti e di assicurazione del credito.
- Banche per informazioni commerciali.
- Società di factoring.
- Istituti di credito e altri intermediari finanziari per gli adempimenti correlati al rapporto commerciale (ad esempio per i pagamenti).
- Professionisti, consulenti e società di servizi.
3. CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati necessari per adempiere agli obblighi legali e fiscali derivanti dal rapporto commerciale e contrattuale in essere, è obbligatorio.
Il conferimento di dati non riconducibili a obblighi contrattuali o legali è invece facoltativo.
4. RIFIUTO DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il rifiuto di fornire i dati necessari per adempiere gli obblighi legali e fiscali derivanti dal rapporto commerciale e contrattuale in essere, ovvero il successivo diniego di consenso al loro trattamento, determinerà l'impossibilità, per la scrivente, di dar corso ai rapporti commerciali o contrattuali in essere.
Il mancato conferimento, invece, di tutti i dati che non siano riconducibili a obblighi contrattuali o legali, sarà valutato dalla scrivente di volta in volta e determinerà le conseguenti decisioni rapportate all'importanza, per la Società, dei dati richiesti e non conferiti.
5. DIRITTI DELL'INTERESSATO
Relativamente ai dati conferiti, l'interessato può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 inviando apposita istanza scritta al seguente indirizzo email info@artemiderelais.it alla c/a del responsabile dell'ufficio amministrazione.
6. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI
Titolare del trattamento è:
Azienda Agricola Alle Campagnole Snc
Via Consolata, 10
31044 Biadene di Montebelluna (TV)
ITALY
COOKIE POLICY
QUESTO SITO NON UTILIZZA COOKIE DI PROFILAZIONE PROPRI
Il Garante della Privacy e l'Unione Europea, considerata la particolare invasività che i cookie di profilazione possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, hanno previsto che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere il proprio valido consenso all'inserimento dei cookie sul suo terminale.
Vogliamo immediatamente informarvi che questo sito NON UTILIZZA COOKIE DI PROFILAZIONE PROPRI. I cookie di profilazione sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online (Faq n. 5 documento ufficiale http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3585077).
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente e sull'utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Cookie e relative funzionalità
A seconda dei singoli obiettivi, si utilizzano cookie differenti.
Di seguito viene fornito un elenco dei tipi di cookie più diffusi e degli scopi per cui vengono utilizzati.
Cookie di sessione
I cookie di sessione vengono archiviati temporaneamente nella memoria del computer durante l'esplorazione di un sito, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta. I cookie di sessione rimangono memorizzati nel computer per un breve periodo di tempo. Vengono infatti eliminati non appena l'utente chiude il browser Web.
Cookie permanenti o traccianti
I cookie permanenti salvano un file sul computer per un lungo periodo di tempo. Questo tipo di cookie possiede una data di scadenza. I cookie permanenti consentono ai siti Web di ricordare informazioni e impostazioni alle successive visite degli utenti, rendendo così l'esplorazione più pratica e rapida, poiché, ad esempio, non è più necessario effettuare l'accesso.
Alla data di scadenza, il cookie viene automaticamente eliminato quando si effettua il primo accesso al sito Web che lo ha creato.
Cookie di prime parti
Questi cookie vengono impostati dai siti Web stessi (con dominio uguale a quello indicato nella barra degli indirizzi del browser) e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le preferenze, da utilizzare alle successive visite al sito.
Cookie di terze parti
Questi cookie vengono impostati da domini diversi da quello indicato nella barra degli indirizzi del browser, ovvero da organizzazioni che non corrispondono ai proprietari dei siti Web.
I cookie utilizzati, ad esempio, per raccogliere informazioni a fini pubblicitari e di personalizzazione dei contenuti, oltre che per elaborare statistiche Web, possono essere "cookie di terze parti".
I cookie di terze parti consentono di ottenere sondaggi più completi delle abitudini di esplorazione degli utenti e si ritiene che siano più sensibili dal punto di vista dell'integrità. Per questo motivo, la maggior parte dei browser Web permette di modificare le impostazioni in modo che tali cookie non vengano accettati.
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie anche utilizzando le impostazioni del proprio browser.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” pregiudica la navigabilità del sito in quanto, ad esempio, impedisce la visualizzazione delle mappe di google e dei video di youtube.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti > Opzioni > Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Di seguito una lista di fornitori autorizzati a inserire cookie sul nostro sito con le relative politiche per la privacy:
• Google Analytics (informativa)
• Google Adsense (informativa)
• Google+ (informativa)
• Facebook (informativa)
• Twitter (informativa)
• Linkedin (informativa)
• YouTube (informativa)
• Booking.com (informativa)
• TripAdvisor (informativa)